Come togliere il grasso incrostato dai fornelli

Fra le faccende domestiche da fare quotidianamente c’è di sicuro la pulizia dei fornelli. Questi infatti possono facilmente sporcarsi quando cuciniamo perché magari ci cade sopra qualche traccia di cibo e poi il grasso diventa incrostato e difficile da togliere. Per far tornare come nuovi i fornelli, ecco come possiamo fare.

Pulizia dei fornelli step by step

Ogni componente della cucina deve essere pulito a fondo perché solo così si eviterà che grasso e residui alimentari possano compromettere il funzionamento del piano cottura. Dunque dobbiamo effettuare una pulizia regolare, dopo ogni utilizzo della cucina, non solo per una questione estetica ma anche per prolungare la funzionalità dell’elettrodomestico nel tempo.

Immagine selezionata

Quindi dobbiamo pulire i bruciatori, il piano cottura a gas e la griglia e possiamo farlo in modo semplice e veloce. In genere quando si acquista una cucina, proprio in vista delle pulizie, è meglio sceglierne una con superficie smaltate. Infatti, con i giusti prodotti, questa sarà pulita in men che non si dica.

Ora vedremo come pulire il piano cottura a gas con tutto ciò che “contiene” quindi fornelli, bruciatori e griglie, in modo da mantenere tutto brillante e pulito ma anche efficiente. Dato che sono realizzati in materiali diversi, ognuno andrà trattato con prodotti specifici e dai prossimi paragrafi vedremo come fare.

Come pulire il piano cottura a gas

Per prima cosa partiamo dalla pulizia del piano cottura a gas che è in genere realizzato in acciaio inox, un materiale resistente alle alte temperature e che non si usura facilmente nonostante gli usi quotidiani. Questo materiale, nonostante sia robusto, però, si può graffiare molto facilmente se usiamo i prodotti sbagliati.

Immagine selezionata

Quindi, meglio usare prodotti delicati, non abrasivi ed adatti. La base in acciaio inox e i pulsanti o manopole, si possono pulire con prodotti specifici che sono sgrassanti chimici efficaci da applicare con panni morbidi e non con spugne abrasive. Ma possiamo anche preferire degli ingredienti naturali come aceto, bicarbonato di sodio e limone.

Il bicarbonato per esempio si può usare per eliminare lo sporco ostinato senza graffiare le superfici. Insieme al limone e all’aceto creeremo una sostanza abrasiva che scioglie il grasso. Limone e aceto, invece, servono sia per sciogliere lo sporco ma anche per combattere il cattivo odore che si è formato in casa. Oppure possiamo preparare una miscela con acqua, bicarbonato, aceto e scorze di arancia e limone.

Come togliere il grasso dai fornelli

I fornelli della cucina si chiamano anche bruciatori e sono la componente che accumula incrostazioni, residui di cibo e macchie di grasso. Nel tempo tutto questo può ostacolare il corretto funzionamento degli stessi e ridurre l’efficienza del gas. Per questo motivo (ma anche per estetica) vanno puliti nel modo corretto.

Immagine selezionata

I bruciatori sono composti dalla corona e dal piattello che hanno la funzione di regolare la distribuzione della fiamma indirizzandola verso il fondo delle pentole per garantire una cottura uniforme ed efficiente. Quindi, prima di iniziare la pulizia, chiudere il gas in modo da procedere senza rischi. Poi, smontare la corona e il piattello e immergerli in una soluzione di acqua e aceto porta ad ebollizione.

Residui di grasso e incrostazioni si scioglieranno. E quando lo sporco si sarà ammorbidito, passare un panno con del detergente o sgrassante. Infine, risciacquare le componenti e rimontarle nel modo corretto quando si saranno asciutte. I fornelli o bruciatori saranno assolutamente puliti e come abbiamo visto è molto facile liberarsi del grasso incrostato.

Come pulire le griglie della cucina

Le griglie della cucina sono quei sostegni in metallo che tengono staccate le pentole dalla fiamma dei bruciatori. Le griglie si possono sporcare di residui di cibo e schizzi e poi lo sporco può diventare ostinato e difficile da togliere. Per questo dobbiamo pulirle spesso, così come i bruciatori. Per farlo, anche in questo caso, usiamo dei rimedi naturali.

Immagine selezionata

Possiamo metterle a mollo in acqua calda e aceto. Lasciarle qui per alcuni minuti così che lo sporco più incrostato si scioglia. Trascorso il tempo necessario, puliamole in un secondo step con un panno imbevuto di sgrassatore insistendo sui punti critici. Poi, asciughiamo le griglie per bene usando della carta assorbente.

Infatti, è necessario eliminare tutti i residui di prodotto e asciugare le griglie perfettamente prima di rimetterle al loro posto. Quindi, abbiamo visto come possiamo pulire con degli ingredienti naturali tutta la cucina, dal piano cottura, passando per i fornelli (o bruciatori) e le griglie. In modo semplice avremo tutta la cucina splendente e pulita.

Lascia un commento