La rivoluzione del bucato: nasce la nuova eco-lessiva 100% italiana

Se dobbiamo parlare del gesto quotidiano più frequente che facciamo, questo sicuramente ha a che fare con il bucato. Ma questo gesto sta attraversando un vero e proprio cambiamento verso quello che sembra essere uno sguardo al futuro e al rispetto nei confronti della natura, usando solo prodotti ecologici ovviamente.

Parliamo di ecolessiva

Quando parliamo di ecologia e di rispetto per il bucato comunque, in Italia siamo soliti guardare a una soluzione infallibile che è associata all’ecolessiva, una soluzione che nasce per lavare efficacemente i nostri capi e facendolo con attenzione per l’ambiente ci permette di fare due cose in un unico momento.

Immagine selezionata

L’eco-lessiva è un modo per formulare un detersivo che sia adatto alla salute di chi lo usa e soprattutto per l’ambiente dove finiscono tutti gli scarichi delle lavatrici che mettiamo in funzione. Ovviamente l’aspetto molto interessante è che questo detersivo prodotto in senso ecologico è privo di sostanze chimiche e spesso con una base totalmente vegetale.

Del resto, il problema fondamentale è che purtroppo molti detersivi al giorno d’oggi sono ricchi di fosfati, sbiancanti ottici e tensioattivi sintetici, tutti ingredienti che purtroppo sottolineano quanto poco ne capiamo del fatto che potrebbero risultare anche piuttosto nocivi per la nostra salute, ma anche per tutto il resto che vanno a colpire.

I vantaggi della nuova eco-lessiva

Di fronte alla ricerca che spesso ci prefissiamo in seno a quelle che sono le reali motivazioni di oggi, è chiaro che una soluzione eco-lessiva potrebbe diventare il nostro punto fermo per iniziare a migliorare il bucato. In Italia, allora troviamo il terreno più fertile per fare partire questa nuova novità.

Immagine selezionata

Si parla di ingredienti naturali, quasi sempre di origine vegetale, come l’olio di mais e di cocco, che puliscono sempre molto efficacemente sia la biancheria sia la nostra stessa pelle. E’ chiaro così che non serve più un soluzione aggressiva e chimica per ottenere un bucato pulito, igienizzato e completamente sbiancato.

Ma la cosa assolutamente positiva ha a che fare con la riduzione drastica di plastica in giro per casa, perché potendo partire dalla formulazione del detersivo fai-da-te, quindi assolutamente a casa tua, potrai non solo evitare di riempire la tua casa di plastica inutile, ma potrai anche ovviamente puntare tutto un risparmio non da poco.

Non è solo questione di ecologia

E’ ovvio, non si tratta solo di mettere in pratica una lezione che sa di ecologia. E’ molto di più, perché la soluzione eco-lessiva ci permette di poter godere di un profumo naturale, di prodotti che trovi ovunque e di ridurre drasticamente anche l’impatto economico imponendoci una misura più sostenuta di quello che acquistiamo.

Immagine selezionata

Vogliamo parlare anche della delicatezza di questo prodotto sui tessuti e quindi anche sulla pelle? Assolutamente sì, perché se il prodotto non è aggressivo, ma comunque agisce per pulire, ti porta a migliorare la condizione della nostra biancheria, mostrando colori brillante e un bianco come mai visto prima di ora con altri prodotti.

Insomma, siamo in presenza di un prodotto con l’eco-lessiva che ha intenzione di svoltarci la giornata, riducendo tantissime cose e avendo notevoli miglioramenti sotto ogni punto di vista. Quindi, i detersivi ecologici oggi non sono più un mistero, ma diventano la nostra arma da usare ogni volta che avremo a che fare con un bucato, anche piuttosto sporco.

Il valore del made in Italy

Se poi a tutto quello detto finora aggiungi proprio che la svolta parte dal nostro Paese, allora si carica ancora di più di importanza tutto quello che abbiamo sostenuto finora, mostrandovi come studiare una nuova formula alla fine non sia così tanto complicato, se siamo in grado di mettere insieme studi scientifici e qualche dote nascosta.

Immagine selezionata

E’ una questione di esperienza. Possiamo anche essere convinti di fare un bucato perfetto, ma solo se usiamo tutti i prodotti naturali, magari sotto forma della formula di eco-lessiva, allora siamo nella condizione di dire che sia la giusta strada per risparmiare e per dare una mano nei confronti dell’ambiente che ci circonda.

Lavare i nostri capi con un gesto assolutamente ecologico, può essere il nostro primo punto di partenza. Cambiare il detersivo che usiamo è una delle azioni più concrete per ridurre il nostro impatto ambientale, e inoltre farlo con un prodotto italiano lo rende ancora più significativo e molto più concreto rispetto a qualunque altro tipo di prodotto.

Lascia un commento