I maglioni di lana sono senza dubbio tra i capi più amati per affrontare i mesi più freddi con stile, offrendo al contempo un comfort avvolgente. Tuttavia, è importante prestare attenzione quando questi capi vengono indossati molto spesso: l’uso frequente può infatti renderli ruvidi e opachi, compromettendo la loro morbidezza originaria.
Perché la lana tende a diventare ruvida
Come accennato, i maglioni di lana sono piuttosto delicati e, con il passare del tempo, rischiano di perdere la loro naturale morbidezza. Esistono però alcune semplici accortezze che ci permettono di preservare la sofficità dei nostri capi in lana, mantenendoli belli e confortevoli più a lungo.

Prima di scoprire come restituire morbidezza ai maglioni, è fondamentale capire perché la lana tende a diventare ruvida con il tempo. La causa principale è legata ai lavaggi: un lavaggio errato o troppo aggressivo può far perdere alla lana i suoi oli naturali, essenziali per mantenerla soffice. Questo comporta un progressivo irrigidimento delle fibre e una sensazione di ruvidità al tatto.
Oltre a lavaggi inadeguati, anche l’uso di detergenti troppo forti, l’acqua eccessivamente calda o un’asciugatura non corretta possono compromettere la struttura della lana, rendendola meno piacevole da indossare.
Il metodo definitivo per mantenere i maglioni di lana morbidi
Fortunatamente, esistono metodi semplici ed efficaci per restituire morbidezza ai maglioni di lana, utilizzando ingredienti naturali, economici e facilmente reperibili. Questi accorgimenti, se seguiti con cura, permettono di mantenere i capi come nuovi anche dopo numerosi utilizzi.

Uno dei rimedi più efficaci è il lavaggio delicato con aceto bianco, ideale per restituire morbidezza ai maglioni. È fondamentale scegliere un detergente delicato, specifico per la lana, evitando prodotti troppo aggressivi. Riempite una bacinella con acqua fredda o tiepida, aggiungete una piccola quantità di detersivo delicato e una tazza di aceto bianco, noto per le sue proprietà ammorbidenti naturali e per la capacità di eliminare eventuali residui di detersivo. Immergete il maglione e lasciatelo in ammollo per circa 30 minuti, massaggiando delicatamente le fibre.
Il segreto per maglioni sempre morbidi
Il lavaggio è solo il primo passo per prendersi cura della lana. Dopo aver risciacquato il maglione, è importante non strizzarlo mai, poiché questa operazione potrebbe danneggiare le fibre e deformare il capo. Il metodo migliore consiste nell’avvolgere il maglione in un asciugamano pulito e premere delicatamente per assorbire l’acqua in eccesso.

In alternativa, potete adagiare il maglione su una superficie piana e tamponarlo delicatamente con l’asciugamano. Per l’asciugatura, è consigliabile stendere il maglione su una superficie orizzontale, evitando di appenderlo: il peso dell’acqua potrebbe infatti deformarlo. È preferibile non utilizzare l’asciugatrice, poiché il calore eccessivo rischia di rovinare irrimediabilmente le fibre di lana.
In questo modo, il maglione si asciugherà all’aria mantenendo la sua forma originale e la sua morbidezza.
Cosa fare per mantenere la lana perfetta
Un ulteriore consiglio è quello di utilizzare un ammorbidente naturale: ad esempio, potete preparare una miscela con una tazza di bicarbonato di sodio e un po’ d’acqua, fino a ottenere una pastella. Applicate questa miscela sul maglione ancora umido, lasciate agire per qualche minuto e poi risciacquate con cura.

Dopo aver indossato il maglione, è importante conservarlo in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente all’interno di sacchetti di cotone o scatole, per proteggerlo da polvere e umidità che potrebbero danneggiare la lana. Se il capo è particolarmente delicato, si consiglia di riporlo in un sacchetto per il lavaggio, così da proteggerne ulteriormente le fibre.
Per eliminare eventuali pallini che si formano sulla superficie, potete utilizzare un pettine specifico per la lana o una lima delicata, rimuovendo così i pelucchi senza danneggiare il tessuto. In questo modo, il maglione manterrà una superficie liscia e un aspetto sempre curato.