
L’argento è il metallo in cui sono realizzati tanti gioielli e anche tanti oggetti che abbiamo in casa (l’argenteria, appunto) come per esempio un servizio buono di posate e quant’altro. Nel tempo, questo materiale tende ad annerirsi per un fenomeno chiamato “ossidazione”. Possiamo però pulire e lucidare l’argento e farlo tornare come nuovo, mediante cinque segreti.
Perché l’argento diventa nero
Prima di capire come pulire l’argento, capiamo cosa lo fa diventare nero così magari da prevenire tale fenomeno. Indubbiamente può essere il contatto con l’aria che lo fa ossidare, e il passare del tempo. Per quanto riguarda i gioielli, è il contatto con la nostra pelle (sudore, prodotti che usiamo) che lo fa annerire.

Poi, in estate soprattutto, è facile che l’argento vada incontro ad ossidazione quando per esempio teniamo i nostri gioielli al mare o in piscina. Infatti sarebbe opportuno non indossare gioielli del genere durante la bella stagione, e riporre tutto in appositi astucci o sacchetti, per riprenderli poi quando farà più freddo.
Per l’argenteria il discorso è diverso: quante volte abbiamo degli ospiti ma nel prendere le posate buone ci rendiamo conto che sono annerite o comunque opache e sembrano vecchie, tutt’altro che d’argento? Ecco allora che in tutti questi casi i 5 segreti per lucidare l’argento ci aiuteranno a risolvere questi problemi.
I primi tre segreti per pulire l’argento
Non temere: quando l’argento, tanto di gioielli quanto dell’argenteria, è annerito oppure vuoi semplicemente lucidare tutto per farlo tornare bello da vedere (e da indossare), puoi ricorrere a dei rimedi naturali, ingredienti che hai già in casa e che ti eviteranno di acquistare altri prodotti. Fra questi il primo è il bicarbonato.

Dobbiamo semplicemente creare una pastella con acqua e bicarbonato in cui poi immergere il gioiello o l’oggetto in argento e con un panno strofinare tutta la superficie. Con uno spazzolino dalle setole morbide possiamo aiutarci per pulire i punti più difficili e anneriti. Ancora, un secondo segreto è invece il succo del limone. Dobbiamo strofinarlo con un panno fino ad ottenere il risultato sperato.
Possiamo anche aggiungere del bicarbonato al succo di limone da strofinare, per eliminare lo sporco più ostinato. Come terzo segreto, invece, useremo l’acqua di cottura delle patate. Dopo averle cucinate, magari per usarle in qualche ricetta, non buttiamo via quell’acqua ma filtriamola, aggiungiamoci un cucchiaino di aceto e immergiamoci il nostro argento: eccolo bello che lucidato!
Altri due segreti per lucidare l’argento
Forse questo è il metodo più noto per lucidare l’argento ma vale la pena ricordarlo perché è anche uno dei più efficaci, sebbene un po’ bizzarro. Infatti, dobbiamo, con uno spazzolino vecchio ma dalle setole morbide, strofinare del dentifricio sul nostro argento annerito. In men che non si dica vedremo come lo sporco andrà via.

Semplicemente poi risciacquiamo tutto con acqua tiepida e asciughiamo. Infine, l’ultimo segreto, il quinto, consiste nell’utilizzare del sale grosso. Ma come? In combo con un recipiente in alluminio: qui dentro dobbiamo versarci dell’acqua calda con del sale grosso e lasciare gli oggetti o i gioielli ossidati per un po’ di tempo.
Poi, una volta presi da questo ammollo, asciugare tutto con un panno in microfibra e notarne l’acquisita lucentezza. Ecco che con questi cinque segreti, ingredienti che abbiamo già in casa, senza acquistare nulla, risolveremo il problema dell’ossidazione dell’argento. Quindi, non dobbiamo avere paura quando vediamo che gioielli o oggetti diventano neri, perché abbiamo questi assi nella manica da provare!
Conclusione
I tuoi gioielli in argento o gli oggetti e i soprammobili in questo metallo, possono normalmente diventare neri. Questo per via dell’esposizione all’aria, al sudore, a dei prodotti che usiamo sulla pelle, alla temperatura e all’umidità presente in casa. Si parla infatti di ossidazione. Ma possiamo lucidarli e farli tornare come nuovi.

Non dobbiamo usare nessun prodotto chimico aggressivo o acquistare alcunché dato che abbiamo già tutto ciò che ci occorre in casa. Infatti, possiamo usare per esempio bicarbonato e acqua oppure il succo di limone (volendo aggiungendoci anche del bicarbonato) o l’acqua di cottura delle patate. Ma come ultimi due segreti, poi, ci sono altri ingredienti.
Fra questi il dentifricio che usiamo per lavare i denti da spazzolare sulla superficie da pulire usando uno spazzolino vecchio o una spazzola a setole morbide, oppure il sale grosso, da sciogliere in dell’acqua in un recipiente di alluminio. Ecco i 5 segreti che devi conoscere per lucidare e far tornare come nuovo l’argento!