Non lasciare i semi al sole diretto: ecco cosa rischi

Che cosa succede se si lasciano i semi, di un fiore o di una pianta, sotto il sole cocente? A prescindere, dal periodo dell’anno, e anche dalle temperature, pare essere una operazione, che è sempre meglio evitare. Ma per quale motivo? Entriamo nel dettaglio, per capire bene come stanno le cose.

Seme troppo vecchio

Ebbene si, anche i semi hanno una data di scadenza. Più il seme è vecchio, e più si farà fatica a vederlo germogliare. Per cui, se ci si trova nella condizione, di vedere i semi che non germogliano, il problema, potrebbe essere legato al fatto, che sono decisamente troppo vecchi. Per cui, non vanno bene.

Immagine selezionata

E’ importante, dare uno sguardo alla confezione, su di essa, ci sta la data di scadenza. O, in alternativa, cercare anche di fare un piccolo test. Cosi, per capire, se i semi, sono anche in grado di germogliare. E quindi, prendere un piccolo pezzo di carta, e spargere alcuni semi su di esso.

Poi, mettere tutto dentro un sacchetto di plastica. E su di esso, fare anche dei piccolo fori. Infine, cercare di tenere tutto, a temperatura ambiente. E controllare, se le piantine, possono crescere, nel tempo, che è stato stabilito. E cosi capire, se possono anche dare dei fiori, o se davvero sono da buttare.

Semi non conservati bene

Stesso discorso vale, quando i semi, vengono conservati male. Se per esempio, non sono stati tenuti bene, nel periodo invernale, potrebbero non funzionare a dovere. Con il tempo, possono infatti sorgere, dei problemi di germinazione, anche nel primo periodo della stagione della semina. O anche, qualche tempo dopo. Insomma, è una cosa che può succedere.

Immagine selezionata

Per evitare questa cosa, ci si dovrebbe, tanto per cominciare, assicurare, che il posto che si usa per conservarli, non sia umido. E che, ci possa anche essere una ottima circolazione dell’aria. Inoltre, attenzione, a proteggere i semi, dai raggi del sole. Fatto questo, il luogo di conservazione, deve essere areato.

Cosi da evitare la formazione della muffa. Si possono usare, anche i sacchetti di carta, che a differenza dei sacchetti di plastica, sono sempre migliori. Per finire, se i semi sono essiccati, al 100%, si possono conservare, anche dentro i barattoli di vetro. Con un tappo a vite. Ed è fatta.

Potrebbe fare ancora freddo

Anche le temperature del suolo, impediscono o possono impedire, che il risultato sia quello che si ci aspetta. Per cui, un modo efficace, è quello di aspettare, un poco più a lungo, prima di seminare all’aperto. Sempre, tenendo conto, della data, che viene riportata dentro la confezione. E quindi, prendendo del tempo.

Immagine selezionata

Se il terreno è molto più caldo, la germinazione, può arrivare anche prima del tempo. Dall’altro lato, è bene tenere conto, che, quando il terreno molto caldo, le piantine, non vengono colpite dalle erbacce. Cosa, che invece, succede, quando il terreno è freddo, e quindi nei periodi invernali, rispetto a quelli estivi e primaverili.

Anche il substrato deve essere adatto alle piantine, che si intendono sistemare. La scelta è variabile, ma la soluzione migliore, è quella di scegliere un substrato friabile e al tempo stesso allentato. Cosi, da andare sul sicuro. E essere certi, che la pianta, partendo dal seme, possa crescere, nel migliore dei modi.

Semina sbagliata

Le cose, possono anche andare storte. Specialmente, se si usano i dischi o i nastri. E’ vero, che sono sistemi, che hanno lo scopo di rendere più facile la semina, ma ci sono delle cose da considerare, che possono non portare al risultato, che si era prefissato, e che si era pensato di ottenere.

Immagine selezionata

Nastri e dischi, devono essere sempre inumiditi, specialmente dopo che sono stati stesi. Si possono coprire, di terra, solo dopo che sono stati bagnati. E poi, il terreno, deve anche aderire al nastro, cercando di non lasciarlo molto lento. In caso contrario, le radici, non possono fare la giusta presa.

Insomma, una cosa è certa, non basta mettere il seme, e aspettare che la pianta possa crescere. Ci sono tante cose, di cui tenere conto, e tanti dettagli, che è bene sempre controllare. In caso contrario, la possibilità, che la semina fallisca, non è poi cosi remota, come si pensa. E’ un dato di fatto.

Lascia un commento