
Una delle sensazioni più fastidiose e sicuramente più comune è quella del gonfiore addominale. Si tratta di un fattore causato da svariati motivi come ad esempio lo stress, la digestione lenta e le cattive abitudini alimentari. Esistono però dei metodi naturali ed efficaci che possono aiutarvi a ridurre il tutto senza dover ricorrere a farmaci. Ecco quindi quali cambiamenti dovete apportare.
Alimentazione corretta per ridurre il gonfiore
Uno dei fattori principali che va ad influire in maniera importante sull’addome è l’alimentazione. Saper apportare qualche piccola modifica può migliorare la digestione. Ad esempio, evitare o limitare gli alimenti che causano fermentazione, come ad esempio i legumi e troppi latticini. Consigliamo quindi di ridurre il consumo e introdurre delle alternative digeribili come zucchine e finocchi.

Anche assecondare l’assunzione di alimenti ricchi di fibre e probiotici è molto importante. Questo perché le fibre presenti all’interno di frutta e verdura, aiuta la regolarità intestinale e la prevenzione del gonfiore. Inoltre, la presenza di probiotici nello yogurt e kefir, permettono un maggiore equilibrio della flora batterica, migliorando la digestione.
Infine è molto importante che all’interno della vostra dieta siano presenti delle tisane sgonfianti, esse possono essere sia al finocchio che allo zenzero e alla camomilla. Grazie a queste erbe è possibile avere un rilassamento della muscolatura intestinale e ciò permette di favorire l’eliminazione del gas che è presente in eccesso.
Abitudini quotidiane da applicare
Ma non è solamente l’alimentazione equilibrata a fare la differenza, perché è proprio grazie alle attività quotidiane che si può avere una netta diminuzione del gonfiore. Prima di tutto, è molto importante mangiare con calma e masticare lentamente, poiché si va a ridurre in maniera importante l’aria ingerita, e ciò previene la formazione di gas e migliora la digestione.

Successivamente, è molto importante limitare lo stress ed effettuare attività fisica. Il motivo è presto spiegato, lo stress va ad influire molto negativamente sulla digestione, causando non poche tensioni e quindi gonfiore. Applicare delle tecniche di rilassamento può essere molto d’aiuto, come ad esempio la respirazione profonda e lo yoga. Anche camminare dopo i pasti favorisce una motilità maggiore.
Infine, è molto importante anche evitare quelle che sono le bevande gassate e zuccherate. Questo perché al loro interno sono presente grandi quantità di zuccheri che possono assecondare la formazioni di molta aria nello stomaco, aumentando quindi la sensazione di gonfiore. Consigliamo di assumere solamente acqua naturale oppure delle tisane senza zucchero.
Rimedi naturali
Ci sono svariate soluzioni di origine naturale che permettono di ridurre in maniera importante il gonfiore, senza avere degli effetti collaterali. Il primo di cui vogliamo parlarvi è quello che interessa i massaggi addominali con il quale è possibile stimolare la digestione. Dovrete fare dei movimenti circolari sull’addome con oli essenziali alla menta o al finocchio, così da favorire la digestione.

In altro rimedio naturale davvero molto efficace è quello che interessa l’assunzione di carbone vegetale per la prevenzione del gonfiore. Si può trovare in commercio sia sotto forma di capsule che in polvere, e per assumerlo è consigliabile prima contattare il proprio medico di base, così da evitare spiacevoli controversie a rovinare il vostro benessere.
Infine, un ultimo metodo naturale particolarmente efficace che dovete assolutamente mettere in pratica, anche per il vostro benessere, è sicuramente avere un’idratazione costante. Bere acqua regolarmente può aiutarvi ad avere un corpo più sano e privo di tossine. Inoltre, grazie a questo metodo è possibile prevenire la ritenzione idrica, fattore che asseconda il gonfiore.
Sgonfiare la pancia per una maggiore serenità
Sgonfiare la pace in maniera totalmente naturale è sicuramente un obiettivo di moltissime persone, ed è per questo che è necessario avere un’alimentazione bilanciata ricca di fibre e probiotici, con la giusta dose di attività fisica e rimedi naturali. Si tratta di piccoli accorgimenti naturali che possono migliorare la digestione e diminuire la digestione.

Si tratta di piccoli e semplici gesti che possono però fare una grande differenza, bere tisane, limitare lo stress ed effettuare attività fisica può fare nettamente la differenza nel lungo periodo. Inoltre, anche integrare dei rimedi naturali come il carbone vegetale può essere un aiuto molto interessante, proprio come l’effettuare dei massaggi addominali.
Se deciderete di seguire questi consigli, potrete ottenere una pancia molto più piatta e sicuramente riuscirete a sentirvi molto meglio. Il benessere parte da alcune piccole scelte ma consapevoli, che possono permettervi di rivolgervi al vostro corpo con una maggiore attenzione, e soprattutto che possono insegnarvi a volervi molto più bene.