
Non è una cosa insolita porsi questa domanda, le proteine possono anche fare male, a fegato o a reni? Specialmente, quando il tempo passa, e la loro assunzione, diventa anche costante nel tempo? Cerchiamo di entrare nel dettagli, per sapere come stanno le cose, e avere una risposta concreta e al tempo stesso giusta.
Proteine: fanno male al nostro organismo
Partiamo dal un presupposto, le proteine se vengono assunte nel modo giusto, non sono dannose. Altrimenti, non si potrebbero comprare, in forma cosi libera. E poi, se si controllano i dettagli, scopriamo, come non ci sono differenze, tra prendere una proteine, come integratore e una come alimento. E’ la stessa cosa.

Il nostro organismo, di base, non è in grado di distinguere le due cose. Per cui, non si può nemmeno considerare, dannosa. Di base, si riescono a distinguere, solo, gli amminoacidi da cui la stessa è composta. E che di conseguenze, è anche quella che assimila nel modo completo. E non è ancora finita qua.
L’unica vera differenza, è quella di sapere che, gli integratori apportano il macronutriente indicato, mentre, il cibo, apporta anche macro e micro nutrienti extra. Insomma cose, che possono servire al nostro corpo, e che di fatto, ci possono tornare utili, in tanti momenti della nostra giornata, specialmente in quelli di maggiore stress.
E’ possibile che facciano male ai reni?
Partiamo dal presupposto, che il primo punto di incontro, tra reni e proteine, è quello relativo agli acidi. Questi, non fanno altro che aumentare, l’afflusso di sangue, dentro i reni. Per cui, anche quelle che sono le loro attività. Quindi se si assumono troppe proteine, si rischia di aumentare e non di poco, l’attività renale.

Per cui, le proteine in polvere, non fanno male ai reni. Per lo meno nei soggetti, che non hanno problemi, a livello intestinale e anche renale. E il cui apporto, di cibo, a prescindere da quello che è, riesce a rientrare nella media. Discorso cambia, se un soggetto, non ha una funzione renale normale.
Con un apporto di proteine troppo alte, per un soggetto che non ha una funzione renale giusta, le conseguenze, ci potrebbero anche essere. Si potrebbe andare incontro a dei danni, specialmente, se si superano le grammature, che sono consentite. Ipertensione arteriosa, accumulo di tossine e peggioramento della funzione renale: sono queste alcune delle cose, che potrebbero succedere.
E per il fegato, possono fare male?
Il fegato, ha il compito di, sintetizzare le proteine plasmatiche, e cosi anche alcuni amminoacidi. Per via, della presenza di enzimi e aminoacidi. Alla fine, viene prodotto l’urea, che viene espulso dall’organismo, proprio attraverso i reni. Da li, si capisce, se quello che si va a produrre, potrebbe essere un danno o no.

Per le quantità, quando si parla di proteine, a prescindere da se viene assunto come integratore, o come alimento, tutto cambia a secondo delle varie persone, e di quello che è il contenuto epatico, delle stesse. Chi, ha una funzione errata, può andare incontro a: cirrosi, insufficienza epatica e in alcuni casi, anche epatiti.
Per cui, le proteine, non fanno male al fegato, per chi ha una funzione normale. Insomma, per chi non soffre, di problemi di nessun tipo. In caso contrario, le conseguenze, potrebbero anche essere diverse, e forse superiori rispetto alla media. Sono gli studi, che lo hanno dimostrato, e che lo mettono in pratica.
Per concludere
Nel caso in cui, le proteine che vengono assunte, sono superiori alla media, si può andare incontro ad un carico sui reni, e allo sviluppo dei calcoli. Senza contare, che una assunzione di proteine, esagerata, porta, ad una carica di acido uridico. E a problemi renali, che non sono mai da sottovalutare.

Poi, di sicuro, è anche bene sapere, che queste cose, succedono in soggetti, che hanno una maggiore predisposizione, e ancora peggio, in chi, ha già qualche problema pregresso. In chi è perfettamente sano, le cose possono andare decisamente meglio, e il rischio di problemi, è pari a zero. Per cui, sicuramente, quasi nullo.
Ovviamente, non ci sono differenze, sul fatto, che le proteine, vengano assunte, come integratore, o come alimento. Il fine, è sempre lo stesso. Come per ogni cosa, serve sempre una certa moderazione, non si deve mai esagerare. A prescindere, dal programma alimentare, che si sta portando avanti. E che è sempre molto importante.