Come mangiare le prugne per favorire il transito intestinale

Le prugne, sono di sicuro, tra i frutti più noti, e ricci di benefici per la salute. Al loro interno, ci sono tante fibre alimentari, perfette, per chi soffre di stitichezza. Agiscono, come un lassativo naturale. E aiutano, appunto, a tenere sotto controllo, quello che è il transito intestinale. Problema, di cui tanti soffrono.

Quali sono i benefici della prugne?

Come detto prima, hanno al loro interno le fibre alimentari, che le rendono note, per il loro effetto lassativo. Queste, specialmente quelle insolubili, non fanno altro che ammorbidire le feci, e facilitarne il passaggio, attraverso l’intestino. Lo zucchero, invece, attira l’acqua, e rende le feci morbide, e adatte per passare.

Inoltre, le prugne, contengono anche dei composti fenolici, che possono anche combattere quella che è l’attività, dei batteri intestinali. Per cui, si va verso, una migliore gestione della digestione. Insomma, tutti elementi, che lo rendono un alleato perfetto, per la salute generale, del nostro corpo. Per cui, da avere sempre.

E per finire, siano che si parli di prugne secche o fresche, al loro interno, sono sempre presenti gli antiossidanti, e in modo particolare, i polifenoli, che riescono anche a ridurre, varie tipologie di infiammazione. Le quantità, al loro interno, sono anche superiori, rispetto ad altra frutta, presente in circolazione.

Quante prugne si devono mangiare al giorno

Partiamo dal presupposto, che non esiste un numero preciso di prugne, da mangiare in un giorno. Tutto varia, anche a secondo di quelle che sono le esigenze personali, e anche i problemi personali. E poi, dipende, anche dalla dieta, e dal tipo di organismo, che si deve tenere sotto controllo.

In genere, una quantità, pari a 5 o 6 prugne, potrebbe andare bene, e riuscire a tenere sotto controllo, quello che è il transito intestinale. E quindi, anche una certa regolarità, sotto ogni punto di vista. Ma poi, alla fine dei conti, si tratta sempre, di un particolare individuale, che potrebbe cambiare.

Di sicuro, quello che conta, è sempre non esagerare. Infatti, un consumo eccessivo, potrebbe portare ad una assunzione, di zucchero troppo elevata. E quindi, ad un effetto lassativo, anche esagerato, insomma, superiore alla media. Cosa, che non va per nulla bene. Si va verso, il disagio intestinale, che potrebbe portare, a delle conseguenze gravi.

Quante calorie hanno le prugne

Passando a qualcosa di più specifico, è anche bene tenere conto del fatto, che oltre che per i loro effetti, le prugne, sono anche piene di calorie. In linea di massima, dentro ogni prugna, ci sono circa 240 calorie, per 100 grammi. Dettaglio, che deriva, nella maggior parte dei casi, dagli zuccheri.

Detto questo, anche se al loro interno ci sta tanto zucchero, per gli esperti del settore, resta uno spuntino salutare, da prendere sempre in considerazione. Ovviamente, come per tante cose, l’importante, è sempre non esagerare, e quindi tenere le quantità, sempre limitate. E cosi, non si possono correre pericoli, di nessun genere.

Infine, le prugne sono ideali, anche per potere recuperare energia, magari dopo avere fatto una sana attività fisica. O magari, per portare avanti, nel modo corretto, juna dieta equilibrata. Un particolare, che vale per grandi e piccoli, e che non fa nessuna differenza, tra di loro. Se ne deve, sempre tenere conto.

Per concludere

Le prugne, e in modo particolare, quelle secche, sono l’ideale. Hanno al loro interno, un numero imprecisato di benefici. Tra le altre cose, quelle secche, che derivano dall’essiccazione, di quelle fresche, hanno un maggiore contenuto di fibre. Il che, le rende davvero perfette, sotto ogni punto di vista.

Per finire, è anche bene sottolineare, come all’interno ci sono le vitamine, in particolare, le vitamine K e il potassio. E poi, hanno anche delle proprietà antiossidanti, grazie alla presenza del polifenoli. Aiutano le cellule, a proteggersi, dai radicali liberi. Il che, non guasta mai, è un dato di fatto, risaputo.

La sola cosa a cui stare attenti, sono le porzioni, è il caso di non esagerare mai, con la quantità di prugne che si consumano. I loro effetti, potrebbero anche prendere il sopravvento, ed essere maggiori, di quello che servono. Per cui, è sempre bene, tenersi moderati. E non si sbaglia, davvero mai.

Lascia un commento