Come mangiare la lattuga per dormire meglio

E’ davvero possibile che mangiare la lattuga prima di andare a dormire, possa portare dei benefici? E’ questa la domanda che ci poniamo oggi, e che forse per tante persone, potrà sembrare anche incredibile. Cerchiamo di approfondire il discorso, per capire meglio, e anche per sapere la verità. Questa affermazione, è vera?

Benefici della lattuga prima di andare a dormire

Relax: la lattuga, ha dentro di se un nutrienti, che ha dimostrato, di avere delle proprietà sedativa e rilassanti. E’ un composto, che aiuta il sistema nervoso, e che favorisce, una sensazione di tranquillità. Insomma, cosi, il corpo, si prepara a dormire, e ad avere un sonno riparatore e profondo.

Riduzione di stress: ha anche delle proprietà calmanti. La lattuga, non fa altro che ridurre quelli che sono i livelli di stress, e anche di ansia. E’ anche un supporto naturale, per le persone che lottano con problemi, di natura emotiva. E che poi, possono anche influenzare il sonno, per tanti giorni.

Equilibrio ormonale: alcune qualità di lattuga, ha dentro di se dei fichimici, che portano ad influenzare gli ormoni, in modo positivo. Specialmente, quelli legati al sonno, come la melatonina e il cortisol. Cosi, da avere sempre un sonno, decisamente più regolare, e perfetto. Di giorno in giorno. E’ essenziale, e anche importante.

Come integrare la lattuga la sera

Insalata: una prima valida alternativa, è quella anche più ovvia. Ovvero, preparare una insalata semplice, con olio e aceto balsamico. Insomma, una opzione leggera, e rilassante, che si deve mangiare nel momento prima che si va a dormire. Cosi, da farle avere lo scopo che serve, e che torna sempre davvero utile.

Frullati: un frullato a base di lattuga, spinaci, banane e latte di mandorla, è una valida alternativa. Anche, molto efficace. Dentro, ci sono tanti benefici, che possono funzionare, e poi in inverno, si può fare anche caldo, cosi da potere trovare anche sollievo da freddo. E’ una soluzione, che vale la pena provare.

Tisane e infusi: fare delle tisane e degli infusi con la lattuga è possibile. In modo delicato, si sfruttano le sue proprietà. E’ un qualcosa, che da subito, una sensazione di calma, e che quindi aiuta, prima di andare a dormire, con un perfetto e migliore riposo. Sotto ogni punto di vista.

La lattuga aiuta il sonno

Insomma, fino a questo momento, pensando alla lattuga, si arrivava solo a considerare, la preparazione di insalate. Ma le cose, non stanno cosi. E’ un alimento, che ha delle qualità sopraffine, per il sonno e per il relax notturno. Aggiungerlo, alla dieta serale, non fa altro che portare a dei benefici.

La cosa migliore da fare, è quella di cercare le ricette che si possono realizzare, e trovare sempre delle valide alternative, cosi anche da non stancarsi mai, e da favorire la migliore riuscita del sonno. Il suo sapore, in unione, con anche altre cose, non fa altro, che portare, verso un assorbimento migliore.

Per cui, nella prossima spesa, quello che non deve mai mancare, è l’insalata. Si trova in busta, già lavata. E quindi, le fasi di pulizia, sono già eliminate a priori. Si deve, e si pu, subito pensare a qualcosa di diverso, e alla ricetta, da portare a termine, dopo averla messa sul piano cottura.

Avete mai provato le linguine al pesto di lattuga?

Una ricetta, ancora più gustosa, è quella che coinvolge un primo piatto. Le linguine al pesto di lattuga. Si comincia, tostando i pinoli, dentro una padella, che deve sempre essere molto calda. Poi, mettere tutto, dentro un recipiente, per potere frullare, l’insalata nel modo giusto, e farla a piccoli pezzetti.

Si aggiungono, se piacciono, le acciughe. Con un filo di olio e anche un poco di pepe. Si frulla di nuovo, per cercare di avere una consistenza setosa. A questo punto, si devono cuocere le linguine. Si scolano e si passano in padella, sempre con l’aggiunta dei pinoli, che non guastano mai.

Infine, si unisce tutto al pesto, tenendo conto, che si deve tenere tutto a fiamma vivace, cosi che la cottura, possa essere perfetta, e al punto giusto. La mantecatura, è un tratto importante, che non deve mai essere sottovalutato. Alla fine, il vostro piatto, sarà da leccare i baffi: non ci sono davvero dubbi.

Lascia un commento