Come assumere magnesio con la dieta: i cibi più ricchi

Il magnesio, è di sicuro, uno dei minerali, che anche in dieta non dovrebbe mai mancare. E che, fa bene al nostro organismo. Presente, in grandi quantità nel nostro corpo, è anche coinvolto in tanti processi, essenziali per la nostra vita. E poi, è un alleato prezioso, anche per alleviare, i sintomi di stanchezza.

Magnesio: perchè è cosi importante?

Come detto prima, il magnesio, è importante per tante cose, che hanno a che fare con la nostra vita, e il nostro organismo. Pressione sanguigna, calcio e fosforo dentro le ossa e anche dei denti. Ancora, aiuta a favorire la formazione muscolare, ed è un valido aiuto, nelle funzioni cognitive. Davvero un alleato.

Una dieta, che è ricca di magnesio, porta a mantenere giovane il cervello. Gli esperti del settore, hanno spiegato, come il magnesio, produce: serotonina, melatonina, dopamina e il GABA. Per cui, è un valido aiuto anche per la regolazione del sonno, e il tono dell’umore. Tante cose, che fanno parte della vita quotidiana.

Assumerlo, sempre nel modo corretto, potrebbe aiutare a sentirsi meglio, nel corso della giornata. Ancora di più, in questo periodo di primavera, che anticipa quello del grande caldo, dell’estate. Una ricarica, naturale in più, è sempre qualcosa che serve, e che al nostro corpo, non dovrebbe mai mancare. Per nessuna ragione.

Alleato prezioso per le donne

Questo minerale, inoltre, è prezioso per le donne. Sia nel periodo fertile, che in menopausa. Se si assume, un integratore a base di magnesio, allora, si sta bene, anche nel periodo della premenopausa, o in caso di mestruazioni, che sono dolorose. Problema, di cui soffrono, davvero tante donne, in diversi momenti, della loro vita.

Il magnesio, inoltre, nel periodo della menopausa, è fondamentale. Come spiegano gli esperti, è importante per il metabolismo osseo, visto che in menopausa, ci sta il calo degli estrogeni, che porta, ad una fragilità ossea, di non poco conto. Poi, ogni caso è a se, ma le cose sono cosi, in linea di massima.

Inoltre, è un alleato, visti i sintomi che possono sorgere, come: emicrania, insonnia, sbalzi di umore, e anche dei problemi intestinali. Per finire, il magnesio, è ottimo, come regolatore, dei problemi, legati all’intestino. Un dettaglio, che può tornare utile, anche per gli uomini, e non solo per le donne. Insomma, per tutti quanti.

Integratori: come si scelgono?

Per potere assumere magnesio, non ci sta cosa migliore, che prendere un integratore. In commercio, ne esistono tanti, e per fare una scelta giusta, è sempre bene parlare con il medico, e farsi dare un consiglio. Le cose, possono cambiare, da persona a persona. E quindi, si deve sempre stare attenti.

Per esempio, il carbonato di magnesio, è un integratore ad assorbimento medio, in termini di velocità. E perfetto, anche per stimolare, l’attività intestinale. Ha anche, un effetto antiacido, perfetto per il bruciore di stomaco, anche se poi, ha anche un effetto lassativo. Va bene, se sciolto in acqua tiepida, per poi essere bevuto.

Il magnesio pidolato, ha un effetto diverso. E’ un integratore a rapido assorbimento. Consigliato per gli sportivi, o in caso di emicrania e di dolori mestruali. La cosa che lo rende unico, è il fatto, che riesca ad assorbirsi in modo veloce. Viene, anche consigliato, per migliorare l’umore. E in caso, di insonnia o di ansia.

L’acqua è fonte di magnesio

La corretta idratazione, è importante. Per esempio, anche l’acqua è fonte di magnesio. Anzi, con l’acqua, l’assorbimento di magnesio, avviene in modo anche più rapido. Anche di più, degli alimenti solidi. Anche per questo, ci sono tante acqua, che lo contengono, in alcuni casi, in dimensioni, anche molto alte.

Ovviamente, poi, anche l’alimentazione è importante. Il magnesio, è presente nei: cereali, vegetali a foglia verde, legumi, cacao amaro e nella frutta secca. Insomma, mangiano queste cose, si può dare, il giusto apporto, al fabbisogno personale, sapendo che il magnesio, è sempre presente, dentro il nostro corpo. Nelle giuste dosi, che sono consigliate.

In linea di massima, specialmente nei periodi di stress, assumere magnesio, è importante. L’alimentazione e l’idratazione, sono fondamentali, e lo sono anche di più, rispetto all’assunzione degli integratori. La cosa da non dimenticare, è che il magnesio, dentro il nostro corpo, non deve mai mancare. E’ fondamentale, sempre, a prescindere dall’età.

Lascia un commento