
Invece che mangiare snack industriali e costosi, per uno spuntino mattutino o pomeridiano sano e bilanciato si può consumare della frutta secca, come ad esempio delle noci. In effetti questa può essere considerata un’abitudine sana ma in molti potrebbero chiedersi come cambia il colesterolo se si fa ogni giorno. Ecco la verità.
I valori nutrizionali delle noci
Mangiare delle noci ogni giorno può essere una buona abitudine perché questi sono snack sani e bilanciati. 100 g di noci apportano 582 calorie e contengono 19,2 g di acqua, 10,5 g di proteine, 57,7 g di lipidi, 1,9 g di amido, 3,4 g di zuccheri e 3,5 g di fibra.

Non solo ma contengono anche vitamine e minerali come niacina, tiamina, riboflavina, vitamina A, biotina, potassio, fosforo, calcio, sodio, ferro, magnesio, rame, manganese, molibdeno, ma anche vitamina E. Le noci sono dei frutti secchi ricchi di benefici, infatti hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Preservano poi la salute e la funzionalità del cuore.
Non solo ma le noci potrebbero essere anche delle alleate utili contro la sindrome metabolica, per gestire il diabete di tipo 2 e nel prevenire alcune forme di tumore. Sono da consumare anche se si vuole preservare la salute delle proprie ossa, avere una buona memoria e migliorare il proprio sonno.
Come cambia il colesterolo mangiando noci ogni giorno
Invece che le merendine industriali o le patatine, può essere consigliato, nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata, consumare della frutta secca. Questa apporta tanti benefici al corpo ed è gustosa da mangiare da sola o da aggiungere a piatti dolci e salati, come ad esempio ad uno yogurt oppure ad un’insalata.

Fra queste si possono annoverare le noci, che sono estremamente nutrienti e benefiche, con le loro proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie. Nel mangiarle ogni giorno può cambiare anche il livello di colesterolo nel sangue. Infatti, si è visto che le noci possono portare la riduzione del colesterolo totale ed anche di quello cattivo.
Secondo alcuni studi, si è visto che appunto consumare le noci ogni giorno può aiutare a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue e dunque ridurre anche il rischio cardiovascolare, purché inserite nell’ambito di una dieta sana ed equilibrata e di uno stile di vita sano e attivo.
Quante noci consumare al giorno per ridurre il colesterolo?
Se è vero che le noci possono aiutare a ridurre il colesterolo, in molti potrebbero chiedersi quante consumarne ogni giorno. In particolare, alcuni studi hanno evidenziato che mangiare 40-80 g di noci al giorno, nell’ambito di una dieta equilibrata, possa comportare una riduzione del colesterolo LDL, cioè cattivo, di 8-12 mg/dL.

Consumando ogni giorno le noci, invece, rimangono invariati sostanzialmente i livelli di colesterolo buono (addirittura potrebbero farli aumentare leggermente). Non solo, ma le noci sembrerebbero anche ridurre i livelli di trigliceridi nel sangue, dunque sarebbero davvero portentose per salvaguardare la salute del cuore. Anche perché contengono l’amminoacido arginina, che è precursore dell’ossido nitrico.
Quest’ultimo è un vasodilatatore che mantiene flessibili le arterie, prevenendo la formazione di pericolosi coaguli. Le noci sono anche una buona fonte di vitamina E che, insieme all’arginina e agli omega 3, previene la formazione delle placche aterosclerotiche. Insomma, mangiare le noci sembrerebbe davvero benefico, ma bisogna farlo con moderazione.
Mangiare le noci… ma con moderazione
Le noci sono lo spuntino perfetto perché ricco di tanti nutrienti che, come visto, salvaguardano la salute del cuore e permettono di tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e trigliceridi. Bisognerebbe mangiare all’incirca 40-80 g di noci al giorno per vedere benefici da questo punto di vista.

Infatti non si dovrebbe mai esagerare. Perché? Perché le noci hanno un elevato contenuto calorico (582 calorie per 100 g). Di conseguenza potrebbero far aumentare di peso molto facilmente se si abusa di questo alimento. Sebbene sia più benefico e salutare degli snack industriali, è molto calorico. Il sovrappeso è un problema comune e pericoloso.
Anche questo, infatti, può causare malattie cardiovascolari. Ecco allora che mantenere la moderazione quando si consumano le noci è quanto mai consigliato in modo che queste apportino dei benefici piuttosto che degli svantaggi nel corpo, che si ripercuoteranno sul proprio fisico che, man mano, aumenterà di peso, con conseguenze anche sulla salute.