Come rimuovere i residui di adesivi dalle superfici lisce

Purtroppo la colla che è presente sugli adesivi è molto insistente ed eliminarla non è mai del tutto facile da eseguire. Ciò significa che tutto quello che devi fare è trovare la soluzione adeguata che ti aiuti a rimuovere tutto con abilità, ma senza correre il rischio di rovinare la superficie liscia del mobile o del pavimento.

I residui appiccicosi, un fastidioso problema

Potrebbe trattarsi di un adesivo del mobile che hai comprato o semplicemente di un adesivo che i tuoi figli erroneamente hanno attaccato al pavimento e che adesso risulta davvero impossibile da eliminare senza lasciare traccia. Il problema principale purtroppo è legato alla presenza della colla che è davvero ostinata da togliersi dalle superfici lisce.

Immagine selezionata

Il fastidio non è solo estetico: se passi una mano sopra la superficie liscia, strofinando sentirai presto uno sfregamento, un grip proprio, piuttosto appiccicoso, che avverti già sotto le tue dita, una sensazione che ovviamente diventa spiacevole, a maggior ragione se il mobile è nuovo o se la superficie è stata da poco trattata.

Il problema della colla degli adesivi è che purtroppo questa appena toccata si spalma e si striscia e sulla superficie liscia resta tutta lì, ben visibile e ben aderente. Quindi bisogna trovare il prodotto giusto per eliminare ogni residuo e non lasciare aloni, graffi e nemmeno tratti di opacità sulla superficie.

Metodi naturali per rimuovere i residui di adesivo

Il consiglio è di provare con prodotti che siano il più possibili naturali, del tutto privi di problemi per le varie tipologie di superfici. Il che significa puntare su qualcosa che rimuova ma senza rovinare, anzi forse mostrando un senso profondo di miglioramento attraverso il nutrimento per mezzo dell’olio che nutre.

Immagine selezionata

Una soluzione molto valida è l’olio di oliva, che contiene un forte potere nutriente per le varie superfici, soprattutto per il legno. L’olio in questo caso ammorbidisce e punta all’eliminazione delle tracce di colla degli adesivi e insiste su un dettaglio davvero importante che è quello relativo al nutrimento per il legno.

Un’altra azione molto efficace è quella del bicarbonato di sodio più il limone, in questo caso abbiamo a che fare con una pasta delicata che ha una funzione abrasiva grazie al bicarbonato di sodio , mentre l’acqua delicatamente elimina tutti i residui che sono presenti sulla superficie. Insomma, è un tutto completo.

Soluzioni efficaci per adesivi più ostinati

Ovviamente ci sono casi in cui purtroppo abbiamo una situazione che risulta molto più ostinata, in quanto capita che la colla non si riesce ad eliminare solo strofinando un panno morbido imbevuto di olio di oliva. Quindi serve optare per qualcosa che finalmente ci porta a risolvere il problema: per lo più si tratta di strumenti che usiamo ogni giorno.

Immagine selezionata

Uno di questi è sicuramente il phon. Praticamente in questo modo, ottieni una soluzione per cui con il calore che esce dal phon la colla si ammorbidisce e ovviamente si rende più facile eliminarla, perché è molto più elastica e anche più debole. Può tornare pertanto incredibilmente utile al fine di togliere etichette adesive e tutto quello che può determinare su oggetti delicati un danno.

Il trucco consiste nello scaldare la zona e poi puntare nel tamponamento subito con carta da cucina, imbevuto di olio o meglio di alcol denaturato, per togliere totalmente tutti i residui di colla rimasta sulla superficie. Così il risultato sarà ancora più pulito e compatto, senza aloni o altri danni.

Prevenire è meglio che curare: i trucchi per evitare i residui futuri

Un punto cardine del nostro discorso è che dobbiamo insistere sempre sulla prevenzione, ovvero sulla possibilità di evitare sempre la rimozione di questi famosi e fastidiosi residui appiccicosi di colla. Evita quindi sempre di applicare adesivi su superfici sensibili e lisce che si potrebbero rovinare tanto per la presenza della colla quanto per i danni dovuti alla rimozione forzata.

Immagine selezionata

Usa invece il nastro adesivo se hai bisogno di fare aderire delle etichette temporanee, soprattutto se si tratta di vasetti e barattoli di vetro. In questo caso quindi si rimuove tutto molto più facilmente , perché non restano tracce di colla residua, nemmeno dopo mesi che l’hai lasciato aderente alla superficie.

Inoltre, il consiglio finale è di trattare le superfici sempre con un po’ di olio di oliva che cambia notevolmente il rapporto tra te e i residui di colla. L’olio infatti crea una barriera invisibile e aiuterà a rimuovere più facilmente l’adesivo dopo. Quindi, prova anche questo per migliorare la situazione.

Lascia un commento