Il piumone non entra più in lavatrice? La soluzione furba per lavarlo a casa e risparmiare

Il piumone è di sicuro la coperta imbottita più complicata da lavare, per via del fatto che abbia delle dimensioni specifiche da rispettare. Difatti, tante persone, tendono ad andare in difficoltà ogni volta che devono lavarla. Ma se non entra in lavatrice, qual è il miglior modo di occuparsene in questo caso? Ecco il rimedio più idoneo ora come ora.

L’importanza del lavaggio delle coperte

Chi ha bisogno di tenersi al caldo d’inverno, proprio perché fa troppo freddo e ovviamente non sarebbe possibile dormire serenamente, fa utilizzo delle coperte. Possono essere realizzate in tanti modi e con tessuti specifici, ma nella maggior parte dei casi funzionano molto bene e non danno fastidio a nessuno in generale.

Immagine selezionata

Tuttavia c’è una cosa da tenere a mente in questa circostanza, ossia la pulizia da attribuire alle coperte che si possiedono. Con il tempo possono riempirsi di polvere ed essere completamente inutilizzabili, proprio perché emanano un cattivo odore e rischiano di dare più fastidio del dovuto. Ma non è l’unico problema da affrontare.

Potrebbero venire eventuali insetti, come gli acari della polvere ad esempio, a complicare la situazione rendendola decisamente più difficile. Ecco perché, in questo caso, è molto importante accertarsi che siano puliti quanto basta affinché non rilascino cattivo odore. La situazione si complica ulteriormente con i piumoni: non vanno sottovalutati per nessun motivo.

Perché i piumoni vanno lavati?

Trattandosi di coperte come le altre, con la differenza che sono più grandi e spesse ovviamente, è chiaro che accumulino più polvere e siano difficili da gestire in generale. Anche perché non potrebbero entrare nelle comuni lavatrici casalinghe, a meno che non si tratti di quelle di una lavanderia specializzata. Però non tutti hanno intenzione di spendere soldi per questo.

Immagine selezionata

Dunque, la cosa migliore da fare è cercare una soluzione ideale per la sua pulizia, così da risolvere il problema una volta per tutte. Molte persone ci avranno già pensato proprio per evitare che il disagio continui, in quanto i piumoni sono importanti per coloro che hanno particolare freddo. Persino in periodi poco caldi come Maggio.

Ma qual è il metodo ideale per occuparsi della pulizia del piumone? C’è un trucco davvero efficace che tante persone stanno pensando di adottare, e che potrebbe essere l’ideale per tutti quanti noi. Scoprire di che cosa si tratta e seguirlo, non potrebbe essere altro che un ottimo idea ovviamente.

In che modo si può lavare il piumone?

Come abbiamo detto prima si deve escludere a priori la lavatrice, che in questa circostanza sarebbe del tutto inutile. Invece, favorire il lavaggio a mano, sembra che sia una buona idea. Premettiamo che potrebbe prendere un po’ di tempo per ovvie ragioni, ma ne vale la pena visto e considerato i risultati che si possono ottenere.

Immagine selezionata

Per cominciare riempite una vasca con acqua calda e del sapone delicato, senza essere troppo frettolosi come abbiamo detto prima. La pulizia del piumone richiede una specifica quantità di tempo, che in questo caso dovrà essere rispettata. Se così non fosse, come è facilmente immaginabile, si potrebbe rischiare di non riuscire a pulirlo.

Dopodiché, il piumone, dovrà essere immerso e lasciato in ammollo per diverse ore. Questo servirà a permettere al detergente applicato di fare effetto sul tessuto. E dal momento che è piuttosto grande e spesso, è chiaro che ci vorrà una certa quantità di tempo come abbiamo detto. Bisognerà avere pazienza persino in questa fase.

Le ultime procedure per la pulizia

In seguito si potrà risciacquare più e più volte, cercando di togliere lo sporco rimasto (se presente). Così facendo, non appena si avrà finito, basterà rimuoverlo dalla vasca e stenderlo all’aria aperta, dove arriva il sole diretto in pratica. Nulla di eccessivamente complicato all’inizio, anche se comporta una quantità di tempo non indifferente.

Immagine selezionata

Questo è tutto ciò che c’è da sapere per quanto riguarda la pulizia del piumone. Non è una procedura complicata o mai vista prima, però è chiaro che vada studiata a pennello prima di tutto. Altrimenti si rischia di fare cilecca e di non riuscire a portare a compimento la pulizia. Specie quando se ne ha veramente bisogno.

Tante persone hanno provato ad adottarla e seguirla in questo modo, e hanno avuto successo senza particolari problemi. Vale la pena accogliere il metodo fintanto che è facile da tenere a mente, inoltre richiede pochissime risorse ed è utile. Vi era mai successo di dover lavare più piumoni in contemporanea, oppure è la prima volta?

Lascia un commento